Ripartiamo con l’energia dell’estate

Dopo la lunga pausa, necessaria per prendersi cura di noi e degli altri, ripartiamo con l’energia solare dell’estate 🙂 Sentiamo la voglia di muoverci, respirare aria pulita, stare all’aperto circondati dalla natura, goderci il sole e vedere altre persone. Partecipare alle lezioni di yoga estive soddisfa tutto questo!

Ecco le mie proposte per l’estate ormai alle porte, sempre nel rispetto delle dovute attenzioni per praticare con serenita’ e in piena sicurezza:

=> SpineYoga il lunedi dalle 19.15 alle 20.30 a Masera’ di Padova nel giardino dell’Albero delle Idee, in via delle Olimpiadi 25. In caso di pioggia la lezione non si terra’, in quanto per ora la sala coperta non e’ disponibile. Il corso e’ riservato ai soci BeHappy ASD. Per info e prenotazione (obbligatoria) contattatemi direttamente.

=> SpineYoga il sabato dalle 11.00 alle 12.00 presso lo Studio Connect fisioterapia pilates yoga, in via Lung’argine Brusegana 51B a Padova. Con il bel tempo saremo nello splendido giardino dello Studio, mentre in caso di pioggia la lezione si terra’ al coperto con numero di posti piu’ limitato. Per info e prenotazione (obbligatoria) contattare lo staff di Connect (QUI i contatti).

=> Acroyoga ….. be’ per questo dobbiamo pazientare ancora un po’, ma torneremo presto a giocare, tornare bambini e provare a volare 😉

=> Yoga nei parchi cittadini a giugno e luglio con BeHappy ASD, per soddisfare il bisogno di stare all’aperto, immersi nel verde e a “contatto” con gli altri: ai Giardini dell’Arena e al Parco Milcovich da meta’ giugno fino a luglio trovi diverse proposte descritte in QUESTA pagina. Per partecipare e’ necessario prenotare e avere la tessera ACSI BeHappy (con i pacchetti da quattro lezioni se non ce l’hai te la regaliamo noi ;-))

=> Dieci incontri di Yoga gratuiti e aperti a tutti (prenotazione obbligaroria!) nel parco del Castello dei da Peraga a Vigonza, all’interno del progetto KINTSUGI.

Tra gli incontri in programma un’invito speciale e’ per domenica 21 giugno,
solstizio d’estate e giornata mondiale dello Yoga!
Festeggiamo assieme con una pratica aperta e adatta a tutti che condurremo in tre insegnanti. Vi aspettiamo alle 10 alle 11.30, prenotazione e’ obbligatoria (contattatemi direttamente).

Il progetto Kintsugi si sviluppa nel comune di Vigonza (PD) in un calendario di eventi ed interventi artistici partecipativi e inclusivi, ideato da Teatro invisibile e realizzato con il sostegno della Fondazione Cariparo, del Comune di Vigonza e di una rete articolata di partner. Uno splendido programma ispirato alla tecnica giapponese di riparere gli oggetti rotti valorizzando la crepa, riempiendo la spaccatura con metalli preziosi. I giapponesi credono infatti che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia, diventa piu’ bello. Metallo pregiato piuttosto che colla trasparente e la differenza è tutta qui: esaltare la storia della ricomposizione invece che occultare l’integrità perduta.
Segui tutti gli eventi proposti nel progetto sul sito internet o mettendo Like sulla pagina FB del progetto

Per tutte tutte le informazioni e per prenotare una lezione (sempre obbligatorio) contattami:

Pubblicato da kalla74

Insegnante Yoga e Acroyoga, Trattamenti Thai Yoga Massage

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: